Centro in provincia di Udine, sulle rive del Natisone.
È la romana
Forum Julii, municipio romano, e poi capitale del
primo ducato longobardo. Sede dei patriarchi di Aquilea dal 730, divenne poi
comune autonomo e possesso veneziano. Conserva importanti resti dell'età
barbarica nei due musei cittadini (Archeologico e Cristiano) e nell'Oratorio di
Santa Maria in Valle. Numerosi edifici medioevali e rinascimentali, tra cui il
Duomo. Vi nacque lo storico longobardo Paolo Diacono. È oggi centro
agricolo (frutta, vino, cereali) e industriale (cartiere, cementifici). 11.365
ab. CAP 33043.